Chi Siamo
Chi Siamo
La nascita della trattoria è stata al tempo stesso un obiettivo raggiunto ma anche un punto di partenza per una meta alquanto immateriale. Per noi, sembra retorico, è importante creare un ambiente caldo, accogliente, semplice e famigliare in cui ci si possa confrontare e confidare. Ci piace che la nostra trattoria sia il posto in cui si va quando si è un po’ giù e non si ha nemmeno voglia di cambiarsi d’abito. Ci piace che alla fine del pranzo o della cena le persone di tavoli diversi, che non si conoscevano prima, si salutino sorridenti per aver passato del buon tempo insieme. Ci piace che i cuochi di casa ci consiglino e ci passino le loro ricette migliori. Perché alla fine tutto quello che ciascuno vuole è solo poter stare bene e noi vogliamo che il nostro piccolo salotto (come è stato definito dalla prima persona che ha visto la nostra sala ristorante) sia un angolino dove tutto questo è possibile. Mangiando e bevendo bene.
Quali sono i nostri principali punti di forza
- Le relazioni umane al primo posto
- Ricerca e selezione delle materie prime
- Siamo legati alla tradizione, il locale è accogliente e informale
Il nostro tandem
Conoscenza nata per caso, o per destino, con una collaborazione stagionale per l’allora solo negozio che si rinsalda nel tempo e sfocia in un gioco/scherzo fatto ad una cena in cui nasce il prototipo di logo. L’idea però non era male ed eccoci pronti a dare forma societaria alla nostra amicizia e a dare un corpo alle fantasticherie di entrambe.
Funziona? Possiamo dire che, nonostante i sali e scendi il tandem procede sulla via, mantenendosi in buon equilibrio grazie alla esperienza del “vecchio” e all’entusiasmo del “giovane”. Abbiamo voluto la bici, ora pedaliamo!
MAURO
Cuoco professionista
FRANCESCA
Dottoressa in Matematica
Dottoressa in Matematica all’Università degli studi di Torino con una laurea triennale in Matematica teorica e una magistrale in storia e didattica della Matematica. Come obiettivo ha l’estirpazione del terrore della materia che tutti ritengono più ostica, per questo colpisce anche a tavola quando si è più indifesi! Da buon matematico è più brava nella teoria che nella pratica ma si applica. Rompere i bicchieri è la sua passione, nella chiacchiera è quasi imbattibile! Ama girare il mondo e il suo compagno di viaggio è un batuffolo di 50kg dal nome Oswald col quale, nei momenti liberi, schiaccia lunghi pisolini.